7zip è raccomandato in Francia dalla SILL (Socle Interministériel de Logiciel Libre); è quindi un software libero e gratuito promosso dallo Stato francese come parte della modernizzazione generale dei suoi sistemi informatici.
Nel 2012, Snapfiles ha assegnato una valutazione di 4,5 su 5 stelle a 7zip, aggiungendo: “la sua interfaccia e le sue caratteristiche sono piuttosto basilari, ma il rapporto di compressione è sorprendente.”
Nel 2009, Justin James di TechRepublic (rivista per professionisti dell’informatica) sottolineava che 7zip aveva una “apprezzabile” integrazione del file system Windows e descriveva le prestazioni di compressione / decompressione di 7zip come “curate”.
Nonostante la presenza di impostazioni che possono “confondere alcuni utenti”, concludeva che
“7zip si posiziona perfettamente come strumento a metà tra le funzionalità avanzate di Windows e le funzionalità presenti in software a pagamento; inoltre 7zip è in grado di supportare un’ampia varietà di formati di file.”
7zip ha ricevuto dei riconoscimenti, in aggiunta alle molte recensioni professionali positive. Nel 2007 SourceForge.net ha premiato la community con i titoli “Miglior concept tecnico” e “Miglior progetto”.
Nel 2013 7zip ha anche ricevuto il premio “Tom’s Hardware Elite” per la sua incomparabile velocità e per il suo rapporto di compressione.
7zip: il miglior software di compressione e decompressione di archivi?
Nell’ottobre 2014 il sito specializzato Clubic si poneva questa domanda, scoprendo che 7zip era diventato il terzo software di compressione / decompressione più scaricato dal suo sito. Ha dunque pensato di eseguire un test in cui 7zip è stato confrontato con Peazip, Winrar e Winzip.
2 cartelle (una riempita con supporti audio, video, immagini e documenti in diversi formati compressi e non compressi, l’altra contenente eseguibili di tutti i tipi come software “non compressi” e file di installazione) da comprimere e decomprimere in modalità “Ultimate” o “Maximum”.
Le versioni utilizzate sono state tutte versioni stabili e sulla stessa macchina (AMD A4-5400, RAM 4g8, Windows 8.1 64bit). Le accelerazioni GPU (OpenCL) sono state disabilitate sul software che lo consentiva.

Risultato: per i file media (quasi 3GB di file), è Winzip che spicca per potenza di compressione con il suo formato ZIPX (88%). Seguono 7zip e Peazip con un rapporto di compressione del 92%.
Per quanto riguarda la velocità di compressione e decompressione, Winrar e Winzip sono ai primi posti con il formato ZIP, ma a discapito del tasso di compressione, del 97% e del 96%. 7zip è quindi più lento nella compressione, ma più efficiente.
Attenzione però, durante il test il bilanciamento della potenza cambia completamente con la seconda cartella da comprimere / decomprimere:

Conclusioni di Clubic
“7zip è piuttosto buono in compressione, meno per la velocità. La decompressione è un po’ meglio. Il formato ZIPX potrebbe superarlo se non necessitasse di così tanto tempo per la decompressione. “
Per quanto riguarda la seconda cartella con software ed eseguibili:
“Il formato 7z è il miglior formato. 10 minuti di compressione per un rapporto di compressione del 89,90% (su una cartella di quasi 1 GB).”
“7zip non delude. Non è certamente il più grazioso o il più veloce, ma (…) se state cercando un software di archiviazione gratuito e affidabile, rivolgersi a lui è una buona scelta.”
Questo test si è concluso con un elenco dei più e dei meno del software: i punti a favore si riferiscono a semplicità, efficienza, integrazione con il sistema Windows e potente algoritmo di compressione.
I meno riguardano una critica bizzarra: Clubic definisce infatti l’interfaccia utente di 7zip come “stalinista”, avendo comunque sottolineato in precedenza che una GUI “graziosa” non è certo ciò che il 99% degli utenti si aspetta da 7zip.
L’altro punto sollevato durante il test e che 7zip è più potente, ma è purtroppo anche più lento. Rimane comunque sempre la prima scelta della redazione di Clubic, poiché è gratuito!
7ZIP ⠇ Windows 32/64 Bits